Manufacturing
Kimera Automobili
Kimera nasce nel settore di automobili per la produzione di macchine personalizzate, ispirate al grande team racing Martini degli anni passati.
Ogni macchina nasce con richieste specifiche di configurazione fatte del cliente.
Si occupa anche di restauro veicoli d’epoca e da competizione,
Il crescente business fanno nascere in Kimera l’esigenza di introdurre in azienda un unico software, un ERP per curare tutta l’attività aziendale, dal marketing e CRM fino alla produzione,
Punto centrale del progetto, da cui si è partiti con l’implementazione di Odoo è senz’altro la produzione e il magazzino; produzione di un certo livello di complessità che ha richiesto configurazioni che consentissero una certa flessibilità di manovra nelle operazioni di approvvigionamento e consumo di componenti.
Altro punto importante che si è introdotto in Odoo è la gestione dei terziasti; fatta attraverso magazzini esterni specializzati in grado di risolvere le problematiche di valorizzazione di inventario.
Attraverso l’ausilio della contabilità analitica e di centri di costo si arriva a determinare macchina per macchina, qual è stato l’esito economico della produzione.
Magazzino e produzione, sono strettamente connessi alla contabilità che viene implementata e gestita in Odoo come strumento contabile aziendale.
Il progetto si svilupperà meglio anche nelle parti di CRM e Marketing, dando l’opportunità a Kimera di aumentare visibilità e customer care dei propri clienti.
Ogni macchina nasce con richieste specifiche di configurazione fatte del cliente.
Si occupa anche di restauro veicoli d’epoca e da competizione,
Il crescente business fanno nascere in Kimera l’esigenza di introdurre in azienda un unico software, un ERP per curare tutta l’attività aziendale, dal marketing e CRM fino alla produzione,
Punto centrale del progetto, da cui si è partiti con l’implementazione di Odoo è senz’altro la produzione e il magazzino; produzione di un certo livello di complessità che ha richiesto configurazioni che consentissero una certa flessibilità di manovra nelle operazioni di approvvigionamento e consumo di componenti.
Altro punto importante che si è introdotto in Odoo è la gestione dei terziasti; fatta attraverso magazzini esterni specializzati in grado di risolvere le problematiche di valorizzazione di inventario.
Attraverso l’ausilio della contabilità analitica e di centri di costo si arriva a determinare macchina per macchina, qual è stato l’esito economico della produzione.
Magazzino e produzione, sono strettamente connessi alla contabilità che viene implementata e gestita in Odoo come strumento contabile aziendale.
Il progetto si svilupperà meglio anche nelle parti di CRM e Marketing, dando l’opportunità a Kimera di aumentare visibilità e customer care dei propri clienti.